L' ALBERO DELLA VITA
Il più Grande Dono della Natura
L’olivo è presente nella storia della medicina e dell’erboristeria mediterranea da diversi millenni.
A conferma della millenaria storia dell'olivo la tradizione pone di fronte all'antica Gerusalemme il "Monte degli Ulivi", o come la bellezza di questa pianta sia cantata spesso nell' "Antico Testamento"
“Sulle rive del Giordano crescono degli alberi che non
perdono mai le foglie i cui frutti sono cibo e le foglie medicina”.
(Ezechiele 47.12)
Un versetto che indica chiaramente che gli straordinari principi attivi dell’ “albero della vita” sono concentrati nelle sue foglie mentre i suoi frutti, le olive e l’olio, sono ottimo alimento.
L’albero dell’Olivo è straordinariamente “divino” infatti, senza cure, né pesticidi, né metalli pesanti ”vive millenni” e olivi secolari possono essere estirpati, trapiantati e attecchiranno sempre e ovunque. Perché? Perché nelle sue linfe scorrono sostanze attive “uniche al mondo” che lo proteggono e lo mantengono vitale nel tempo. Molecole che la scienza sta studiando per offrirle al mondo.
Non ci sono altre piante con simili caratteristiche. L’olivo, questa portentosa pianta cardine della dieta mediterranea, è stata recentemente riscoperta e rivalutata in tutto il mondo.
Oltre 16500 studi scientifici sulla pianta dell’Olivo sono disponibili in rete, delle più facoltose Università, in tutte le lingue.
Ad oggi, possiamo asserire che l’Olivo è la pianta più studiata al mondo. E’ doveroso svelare al mondo i segreti di questa sacra pianta, conosciuta da tutti ma poco considerata per le sue effettive proprietà e dare a tutti la possibilità di utilizzarne gli straordinari principi attivi.
Consideriamo che normalmente, l’estratto di foglie d’ulivo ha un gusto terribilmente amaro, quindi imbevibile per la gran parte delle persone.
Oggi un’unica Realtà Italiana è riuscita a rendere gradevole anche il gusto mantenendo l’assoluta integrità naturale dell’estratto mediante un processo di estrazione esclusivo a freddo.
Il fogliame dell’olivo è ricco di una sostanza particolare l’oleuropeina (oleuropein), e dalla sintesi dell’oleuropeina sono generate una moltitudine di molecole importantissime per la nostra salute, tra le quali, le principali sono:
- l’Idrossitirosolo (Hydroxytyrosol)
- il Tirosolo
- l'Acido Elenolico
- la Rutina
tutte molecole che sono tra le più note e utilizzate nel mondo farmaceutico-cosmetico (da queste riprodotte chimicamente in laboratorio) di cui esiste un’enorme documentazione scientifica prodotta dalla ricerca delle più grosse aziende farmaceutiche.
EFFETTI BENEFICI
E’ stato scientificamente provato in vitro e/o in vivo che questi elementi hanno i seguenti effetti:
- Sono tra i più potenti antiossidanti e antiradicali esistenti in natura.
- Fanno bene alla circolazione e al cuore
- Regolarizzano la pressione arteriosa
- Metabolizzano i lipidi e i carboidrati
- Riducono gli zuccheri e i grassi nel sangue, abbassano il colesterolo
- Eliminano la stanchezza e riducono il bisogno di dormire (fanno passare la sonnolenza) perché avendo un’azione vaso dilatatoria, favoriscono l’apporto di ossigeno a livello periferico e al cervello
- Rinforzano il sistema immunitario
- Hanno un potere antibatterico, antivirale e anti-micotico
- Sono diuretici e depurano l’organismo
- Rinforzano i vasi capillari
E NON FINISCE QUI...
Il Ministero della Salute ha approvato i seguenti claims:
- antiossidante
- metabolismo dei lipidi e dei carboidrati
- normale circolazione del sangue
- regolarità della pressione arteriosa.
> Per scoprire tutti i benefici riconosciuti dal ministero della salute e dalle numerose testimonianze di chi utilizza il nostro infuso di foglie di Olivo, compila il modulo e ti daremo tutte le informazioni sul prossimo incontro informativo on line.
>> Per sapere COME AVERE l'infuso di foglie di olivo, l'unico ed originale brevettato italiano CLICCA QUI
Cosa dice chi ha provato i nostri prodotti
Alcune testimonianze di chi ha provato i benefici delle foglie di ulivo
Sonia Guerra
Massanzago (Pd)
Cell. 340 7969041
Email. info@lefogliedellasalute.it
Sito non ufficiale
P.IVA 05011770285